Domenica 11 Giugno 2023 dalle 10 alle 19
Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC)
BLOOM
People and Nature, Together
L’emergenza climatica, oltre ad altri fattori sociali, tecnologici e pandemici, mettono in discussione il ruolo dominante dell’uomo nel pianeta, non più invincibile e autosufficiente.
Bloom Society, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, celebra il rapporto simbiotico tra uomo e natura, con attività finalizzate a riunire quello che abbiamo scollegato per ritrovare un senso di integrità nelle nostre vite.
Riconquistare l’unità originaria, identificarci come parte di un sistema di relazioni interdipendenti, inevitabilmente ci porta a migliorare il rapporto con noi stessi, con gli altri ed avvicinarci alla possibilità di creare un futuro più sostenibile per tutti.
LE ATTIVITA’ DELLA GIORNATA
MASTERCLASS
YOGA
TALKS
MEDITAZIONE
MINDFULNESS
TAI CHI, QI GONG ED ARTI MARZIALI
LABORATORI ESPERIENZIALI
MUSICA
CERIMONIE
LETTURE
VISITA GUIDATE AL CASTELLO
CLEAN UP
FORAGING
FOREST BATHING
BANCARELLE ESPOSITORI
Domenica 11 Giugno 2023 dalle 10 alle 19
Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC)
BLOOM
People and Nature, Together
L’emergenza climatica, oltre ad altri fattori sociali, tecnologici e pandemici, mettono in discussione il ruolo dominante dell’uomo nel pianeta, non più invincibile e autosufficiente.
Bloom Society, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, celebra il rapporto simbiotico tra uomo e natura, con attività finalizzate a riunire quello che abbiamo scollegato per ritrovare un senso di integrità nelle nostre vite.
Riconquistare l’unità originaria, identificarci come parte di un sistema di relazioni interdipendenti, inevitabilmente ci porta a migliorare il rapporto con noi stessi, con gli altri ed avvicinarci alla possibilità di creare un futuro più sostenibile per tutti.
LE ATTIVITA’ DELLA GIORNATA
MASTERCLASS
YOGA
TALKS
MEDITAZIONE
MINDFULNESS
TAI CHI, QI GONG ED ARTI MARZIALI
LABORATORI ESPERIENZIALI
MUSICA
CERIMONIE
LETTURE
VISITA GUIDATE AL CASTELLO
CLEAN UP
FORAGING
FOREST BATHING
BANCARELLE ESPOSITORI
MAIN PARTNER

FAI
Delegazione Piacenza
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
Il FAI con il contributo di tutti: cura in Italia luoghi speciali per le generazioni presenti e future, promuove l’educazione, l’amore, la conoscenza e il godimento per l’ambiente, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione, vigila sulla tutela dei beni paesaggistici e culturali, nello spirito dell’articolo 9 della Costituzione.
www.fondoambiente.it/luoghi/rete-fai/delegazione-fai-di-piacenza

LEGAMBIENTE PIACENZA
Legambiente Piacenza – Circolo Emilio Politi
è un’associazione senza scopi di lucro, autonoma ed indipendente che aderisce alla Federazione Nazionale Legambiente Volontariato. Promuove e organizza ogni forma di volontariato attivo dei cittadini, al fine di salvaguardare e/o recuperare l’ambiente, attraverso molteplici campi di attività e organizzazione.
Il Circolo si propone inoltre di portare e incentivare questa sensibilità presso i ragazzi, gli studenti, gli insegnanti, ed il mondo della formazione, della ricerca e dell’università.
Gli aderenti si impegnano a mettere gratuitamente a disposizione la loro competenza e professionalità e a rispettare le decisioni democraticamente assunte.
https://legambiente.piacenza.it/

GRANDI GIARDINI ITALIANI
Grandi Giardini Italiani è una impresa culturale nata con capitale privato per promuovere e valorizzare i più bei giardini in Italia. Nel 1997 ha creato il primo network che oggi conta circa centocinquanta tra i giardini più famosi nella storia dell’arte, da Villa d’Este a Tivoli, di proprietà dello Stato Italiano, a giardini di proprietà privata come Villa Bell’Aspetto a Nettuno. Creando un itinerario dal nord al sud della penisola, Grandi Giardini Italiani ha avvicinato i giardini al mercato del horticultural tourism a livello internazionale. Non parliamo dunque di un mero elenco di giardini, o di un’associazione di categoria, ma piuttosto di una selezione di giardini di eccellenza: per entrare a far parte del network, le proprietà devono rispondere a rigorosi standard qualitativi in termini botanici, artistici e storici, con un alto livello di accoglienza turistica.

Informazioni
Indirizzo Evento
BLOOM GRAZZANO
Viale del castello, 2
29020 Grazzano Visconti
Piacenza
event@bloomsociety.it